Casa Frank

Casa Frank

The Utility Muffin Research Kitchen

Nascosta nel canyon di Laurel, al numero 7973 di Woodrow Wilson Drive, sorgeva la leggendaria villa soprannominata “The Utility Muffin Research Kitchen” (La Cucina per la Ricerca dei Muffin Utili).
Questa insolita dimora a due piani, dalle pareti marroni e il tetto spiovente, circondata da alberi e bizzarre sculture, era il rifugio creativo di Frank Zappa. Al suo interno si respirava un’atmosfera surreale, con ogni stanza riempita di strumenti musicali, attrezzature fotografiche, nastri registrati, vinili rari e cimeli bizzarri.
Nel salotto troneggiava un enorme scheletro di un mostro marino, affiancato da librerie traboccanti di volumi. Il mix eclettico di oggetti rifletteva la personalità fuori dagli schemi di Frank.
La casa pullulava di tecnici del suono, musicisti, artisti e amici freak che Frank aveva raccolto intorno a sé. Era un ritrovo per menti libere e anticonformiste.
Tra le mura domestiche prendevano vita le idee musicali più folli di Frank, grazie allo studio di registrazione sotterraneo ribattezzato “Il Dungeon”, la segreta. Un luogo magico dove il genio della sperimentazione musicale era di casa. Qui prendevano vita le composizioni più innovative dell’artista, tra jam session fiume e sperimentazioni sonore.
Il giardino ospitava una serra con piante esotiche da tutto il mondo, una delle passioni di Zappa. Statue psichedeliche decoravano il prato all’inglese.

The Utility Muffin Research Kitchen rimarrà per sempre un pezzo di storia del rock, avendo ospitato parte della straordinaria avventura artistica diFrank, crocevia per musicisti, artisti e menti anticonformiste. Una factory psichedelica dove ribellione e creatività convivevano senza limiti.

Foto by Jeffrey ZeldmanCC BY NC SA 2.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe piacere anche